giovedì 22 dicembre 2016
sabato 10 dicembre 2016
Mostra Fotografica "L'elogio dell'ombra"
Lʼelogio dellʼombra
"Elogio dell'ombra " è il titolo della Mostra fotografica organizzata dal Foto Club " Il Guercino " che verrà inaugurata il 7 gennaio 2017 alle ore 17.30 presso il Castello della Rocca di Cento.
Liberamente ispirata alla celebre poesia scritta da Jorge Luis Borges contenuta nell'omonima raccolta. La mostra è stata curata da Alessandro Bencivenni, Socio del Circolo Fotografico il Palazzaccio di San Giovanni in Persiceto (BO) nonchè membro del gruppo “Ral 81” e Socio Onorario del Foto Club "Il Guercino".
Nelle suggestive sale del trecentesco Castello della Rocca verranno presentati gli scatti di tredici autori, soci del Circolo, in un percorso espositivo che predilige le caratteristiche del portfolio individuale.
Ogni autore ha interpretato il tema proposto seguendo la propria ispirazione e da ciò sono scaturiti tredici lavori molto diversi tra loro. Passando attraverso lʼapproccio concettuale, in cui i concetti e le idee espresse sono preminenti rispetto al risultato estetico e percettivo dell' opera stessa, fino a quello prettamente figurativo dove la zona oscura, o di minor luminosità, di una superficie, prodotta dal fatto che tale zona non è esposta alla luce, riproduce la figura proiettata su una superficie più o meno alterata nella forma.
Un grande risultato, afferma soddisfatta la Presidente Nicoletta Vitali, la Mostra rappresenta, per molti Soci del Circolo, un importante momento di verifica nella continua elaborazione di progetti di ricerca ed approfondimento tecnico/concettuale che da qualche anno vengono sviluppati all' interno del gruppo, sempre più orientato ad attività di formazione e crescita. Inoltre la grande partecipazione sia di vecchi Soci che di Soci affiliati più recentemente, dà un segnale tangibile che la strada intrapresa è quella giusta tesa ad ottenere un vero e proprio salto di qualità.
AUTORI :
Nicoletta Vitali
Luciano Bitelli
Luca Cristofori
Raimondo Poluzzi
Elisa Giacomelli
Lara Rodolfi
Paolo Frabetti
Gianluca Manservisi
Matteo Piccaglia
Vito Donato
Davide Balboni
Piera Bianco
Antonella Balboni
La Mostra resterà aperta fino al 5 febbraio 2017 i seguenti giorni e ai seguenti orari: ven- sab- dom 10-13 e 15-19
venerdì 2 dicembre 2016
martedì 29 novembre 2016
Premiazione "miglior foto Corsisti"
Ecco le foto migliori scattate dai nostri Corsisti durante l'ultima uscita fotografica svoltasi presso White Park a Cento!! Lo scatto di GIULIA ALBERGHINI e' stato giudicato il migliore sia per aver messo in pratica le tecniche insegnate sia per la composizione e l'atmosfera creata. Abbiamo immortalato anche i momenti della consegna dei premi e dei "tarallucci e vino" presso la sede del nostro Circolo!!!
domenica 6 novembre 2016
venerdì 21 ottobre 2016
mercoledì 5 ottobre 2016
mercoledì 28 settembre 2016
Maratona e Maratonina Fotografica del Guercino 2016: risultati e gallerie fotografiche
Vincitore Maratona:
Piera Bianco
Migliore Foto:
Klaudia Maria Bretta
Opere Ammesse:
Sara Lepre
Alessandro Lodi
Fausto Gollini
Claudio Tortorici
Maratonina - Vincitore per punteggio:
Tommaso Castelvetri
Maratonina - Foto migliore:
Giacomo Lepre
mercoledì 21 settembre 2016
Corso Base di Fotografia 2016
Per iscriversi on-line:
- Compilare il modulo on-line: (clicca qui per la compilazione)
- Versare la quota d'iscrizione: 40€
E' possibile anche iscriversi sul posto alle ore 20.30 il 13 Ottobre 2016.
E' possibile anche iscriversi sul posto alle ore 20.30 il 13 Ottobre 2016.
martedì 20 settembre 2016
giovedì 28 luglio 2016
Maratona fotografica 2016
Per iscriversi on-line:
- Leggere il regolamento qui sotto.
- Compilare il modulo on-line: (clicca qui per la compilazione)
- Selezionare e versare la quota d'iscrizione:
martedì 5 luglio 2016
sabato 4 giugno 2016
martedì 31 maggio 2016
mercoledì 25 maggio 2016
martedì 17 maggio 2016
Uno Sguardo sul mondo 2016
A causa delle imminenti elezioni amministrative Sala Zarri del Palazzo del
Governatore non è fruibile pertanto:
GIOVEDI 19, ECCEZIONALMENTE, le
proiezioni si terranno nel
CENTRO POLIFUNZIONALE PANDURERA.
Giovedì 26 si
tornerà normalmente in Sala Zarri
mercoledì 11 maggio 2016
martedì 10 maggio 2016
venerdì 29 aprile 2016
martedì 19 aprile 2016
venerdì 15 aprile 2016
Pubblicazione opere ammesse
A breve verranno pubblicate su http://www.artephotocento.blogspot.it/ le opere premiate e le opere ammesse.
Stay tuned ....
Stay tuned ....
giovedì 14 aprile 2016
ArtePhoto2016 - Risultati del concorso e programma delle manifestazioni
ELENCO PREMIATI
SEZIONE IP/colore
1° PREMIO: Cipollini Alessio “L’ oca”
2° PREMIO: Calloni Carlo
“Laura 5”
3° PREMIO: Venturelli Fabiano “La
gioia al traguardo”
SEGNALATA: Bartolini Marco “The
band”
SEGNALATA: Mammuccari Claudio “Scugnizzi”
SEZIONE IP/bn
1° PREMIO: Villa Riccardo“Hope”
2° PREMIO: Mammuccari
Claudio “Presenze 3”
3° PREMIO: Madeddu Bruno
“Paesaggi interiori”
SEGNALATA: Baroni Pierfrancesco “Wedding
in florence””
SEGNALATA: Gibertoni Dino Odoardo “Fate
silenzio”
SEZIONE R/portfoli
1° PREMIO:
Busettini Renata“We won’t go to Germany ”
2° PREMIO: Falsetto
Massimiliano “Il futuro era bellissimo…”
3° PREMIO: Calanca Daniela
“Intro Pt.1”
SEGNALATA: Fruzzetti Alessandro “Presenza”
Programma delle manifestazioni
SABATO 14 MAGGIO 2016
Sala Zarri – Palazzo del Governatore
ore 17,30 apertura e vernissage
“ArtePhoto2016”
Mostra delle opere ammesse al
XII Concorso Biennale Nazionale
e presso Centro Polifunzionale Pandurera
“Genti di Valtellina”
di
PEPI MERISIO
Presentazione a cura di Orietta Bay
e
“Maschere”
Allievi del corso di fotografia
tenuto dal Foto Club il GUERCINO
a cura di Nicoletta Vitali
(le mostre rimarranno aperte dal 14 al 29 maggio)
- ore 19,30 Cena/Buffet
presso Palazzo del Governatore - Cento
- ore 21,00 Proiezioni opere ammesse.
DOMENICA 15 MAGGIO 2016
Sala Zarri – Palazzo del Governatore
ore 10,30 lettura pubblica
delle immagini del concorso,
presso la Sala Zarri
a cura di Orietta Bay
ore 11,30 premiazione dei vincitori
di ArtePhoto 2016
presso la Sala Zarri
INFORMAZIONI PRATICHE
Ai primi tre classificati di ogni sezione e ai segnalati, saranno offerti la Cena/buffet per la sera di sabato 14
maggio e il pernottamento presso l’ Hotel Residence White Palace di Cento via Bologna, 12/2 – Cento.
I costi aggiuntivi per eventuali accompagnatori saranno:
- €. 65,00 pernottamento in doppia con il premiato
- €. 20,00 Cena/buffet
Per eventuali altri partecipanti:
- €. 65,00 pernottamento per la camera singola,
- €. 75,00 pernottamento per la camera doppia,
- €. 20,00 Cena/buffet .
La partecipazione alla cena/buffet va confermata al 3358019896 o all’indirizzo info@fotoclubguercino.it
Per il pernottamento telefonare a White Palace tel. 051 6832754 oppure all’indirizzo email info@whitepalace.it.
entro il 09/05/16 specificando la Vs. partecipazione ad ArtePhoto2016, e specificando se siete premiati,accompagnatori o altri partecipanti.
Per informazioni:
Ivano Cevolani 0532 848077
info@fotoclubguercino.itNicoletta Vitali 3358019896
mercoledì 6 aprile 2016
lunedì 4 aprile 2016
giovedì 24 marzo 2016
venerdì 4 marzo 2016
domenica 14 febbraio 2016
giovedì 4 febbraio 2016
martedì 2 febbraio 2016
Workshop di Street Photography con Vittore Buzzi e Gabriele Lopez
Un corso di Street Photography unico nel suo genere, due autori affermati e riconosciuti vi accompagneranno in un percorso volto ad interiorizzare le basi della Street Photography attraverso la visione dei grandi autori e dei lavori personali dei docenti. Quando: Sabato 5 e Domenica 6 Marzo 2016 Ore: 9 - 18 circa Dove: Cento, via Carpeggiani 9 Uscita Pratica: Domenica Docenti: Gabriele Lopez e Vittore Buzzi Prezzo:
Posti limitati
Con uscita pratica di almeno mezza giornata la Domenica, un fine-settimana per fare un Workshop di Street Photography insieme a Vittore e Gabriele. La Street Photography richiede una grande capacità di sentire le immagini, di sentire le persone. Non si tratta di tecnica fotografica, o almeno non solo di quella. Lo stimolo per scattare le fotografie di Street Photography deve essere profondo e non è mai un gioco. La macchina fotografica nella Street Photography diventa un prolungamento del corpo.
Impariamo a vincere i timori e capiamo cosa guida la fotografia di strada e come approcciare chi incontriamo per la strada.
Scheda
Parleremo diffusamente dei materiali e delle tecniche migliori per la Street Photography, le macchine fotografiche migliori, quali obiettivi.Vedremo come si sono rapportati i grandi fotografi a questo genere e proveremo a capire come avvicinarci alla gente. Grande spazio sarà riservato agli approfondimenti legali riguardanti la Street Photography con riferimento al panorama legislativo italiano.
Street ed Espressione Personale
La Street Photography è un percorso di espressione personale, un modo di rapportarci alla realtà che ci circonda dando spazio e forma ai nostri pensieri sulla gente sulla società.Per questo è importante identificare dei percorsi espressivi all'interno della nostra esperienza nella Street Photography. Spesso poi scrittura e fotografia sono unite in un vincolo profondo e imprescindibile.
Info Addizionali
Questo workshop di Street Photography è nato anni fa partendo dai nostri approcci alla fotografia, dal modo in cui una storia nasce e come si sviluppa secondo il nostro modo di lavorare e "vedere"...Viene esplorato il concetto di fotografia prima di tutto come diario personale e come espressione personale, seguendo il filone secondo il quale una bella fotografia non è necessariamente nitida e perfetta, ma prima di tutto vera e sentita, poiché solo se il fotografo è davvero coinvolto e allo stesso livello della storia che vuole raccontare, può davvero entrare in essa, e coglierne il significato e il senso. Si vedranno i lavori dei grandi autori che ci hanno influenzato profondamente, cercheremo di portarvi sulla strada della Street Photography attraverso il grande amore che abbiamo per questo genere di fotografia.
Parleremo di
Requisiti
Per meglio sfruttare le nozioni che si apprenderanno in questo corso di fotografia di Street Photography è meglio:
|
Etichette:
2016,
Corso,
fotografia,
fotografia di strada,
Gabriele Lopez,
Street Photograpy,
Vittore Buzzi,
workshop
Iscriviti a:
Post (Atom)