le previsioni meteo sono incoraggianti per sabato.
E’ quindi confermata l’uscita fotografica di sabato 28.
Ci sono in programma anche le uscite fotografiche per il
Cento Street Christmas, una breva uscita di recupero per chi non può il 28 e la
pizzata di fine corso.
Riepilogo il calendario degli appuntamenti:
Sabato 28 novembre alle 14.30 uscita fotografica
al PARCO DEL GIGANTE a Cento. Si trova circa 50m dietro al supermercato Famila. Ci sarà la modella per circa un’ora, poi proseguiremo come l’altra volta fino
alle 16.30 circa.
Martedì 8 dicembre dalle 16 in poi Cento Street
Christmas.
Sabato 12 dicembre alle 15 uscita bis per chi
non riesce ad esserci il 28 novembre.
Sabato 12 dicembre dalle 16 in poi Cento Street
Christmas.
Martedì 15 novembre alle 20.00 pizza di fine
corso da Gigi il T…. ex Portichetto (saletta al primo piano).
In occasione della pizzata ci sarà la consegna degli
attestati (chi non riesce a venire può passare a ritirarlo al fotoclub nei
lunedì successivi).
Durante la pizzata portate una foto stampata (circa formato
A4). Premieremo la foto migliore ed ognuno porterà a casa la foto di un altro partecipante
estratto a sorte.
In allegato il volantino del
Cento Street Christmas.
Maratona Fotografica
Per il terzo anno consecutivo il FotoClub Il Guercino organizza la Maratona Fotografica!!
A "caccia" di immagini nella città del Guercino con sei temi da sviluppare in quattro ore!
Nessuna elaborazione, nessuna modifica solo files originali ma scattati con ogni mezzo: reflex, compatte e smartphone!!!
Versa il contributo per rimborso spese di € 15, per I tesserati FIAF
€.13,00 e per i minorenni €.10,00 mediante:
BONIFICO BANCARIO intestato a Fotoclub Il Guercino
presso Cassa di Risparmio di Cento sede centrale in Via
Matteotti 8/B Cento, IBAN IT15 L061 1523 40000
0000 1362 885, Causale del versamento: 3° Maratona
Fotografica del Guercino Cento, con Nome e Cognome
del Partecipante.
Dopo il pagamento è necessario inviare una email a
info@fotoclubguercino.it con l’ora e il giorno in cui è
avvenuto lo stesso. In ogni modo le domande
d’iscrizione e i pagamenti online dovranno essere
effettuati entro e non oltre sabato 31/08/15 e in ogni
caso la quota partecipativa non sarà rimborsata.
Le iscrizioni si potranno fare anche il giorno stesso della
Maratona alle ore 14.00 presso la stand MAX PUNTO
IMMOBILIARE in Fiera, Via S. Liberata, ingresso stadio
Maratonina Fotografica
Per il 3° anno consecutivo, in occasione dell'annuale "Fiera di Cento", il Fotoclub "Il Guercino" B.F.I. propone a tutti i piccoli aspiranti fotografi la maratonina fotografica.
La manifestazione è rivolta ai/alle bambini/e di età compresa tra gli 8 ed i 14 anni.
COME PARTECIPARE:
- Presentarsi entro le ore 15,00 accompagnati da un genitore presso lo Stand Max Punto Immobiliare in Fiera a Cento, dove sarà reso noto il tema da sviluppare
- Realizzare 3 fotografie digitali a tema da eseguire dalle ore 15,00 alle ore 18,00
- Le foto potranno essere scattate con compatte, tablet, smartphone, ecc.
- Consegnare i 3 files entro le ore 19,00 allo Stand Max Punto Immobiliare in Fiera a Cento.
PERCHE' PARTECIPARE...: Per mettersi alla prova con le abilità fotografiche, per provare ad impararne delle nuove, ma sopratutto per imparare a guardare le cose da un punto di vista insolito, originale e divertente! :-)
QUANTO COSTA PARTECIPARE: Assolutamente nulla! L'iscrizione è GRATUITA!
PREMI IN PALIO: La Giuria del Concorso 3° Maratona Fotografica del Guercino sceglierà la miglior foto in assoluto che sarà premiata con una COMPATTA DIGITALE il giorno 27/09/2015 alle ore 18,00 presso la Rocca di Cento.
Un workshop di fotografia di reportage che da subito vi metterà in grado di progettare e finalizzare i vostri racconti fotografici. Per imparare da dei vincitori del World Press Photo tutti i trucchi del mestiere di reporter e di foto giornalista.
Quando:Sabato 26 e Domenica 27 Settembre 2015 dalle 09:00 alle 18:00
Dove: Casa Pannini , corso Guercino 74 a Cento, presso la Sala Consiliare del Comune di Cento
Prezzo: 250€ in offerta a 170€
Due giornate piene per approfondire la fotografia di Reportage di viaggio e sociale con dei vincitori del prestigioso World Press Photo. Gabriele e Vittore vi spiegheranno come progettare un reportage, i materiali, le tecniche, come raccontare una storia come editare il lavoro e come cercare di commercializzarlo o finalizzarlo in un libro o una mostra.
Vedremo ed analizzeremo alcuni reportage di grandi maestri del foto giornalismo contemporaneo. Henri Cartier-Bresson, Robert Capa, Elliott Erwitt, Eugene Smith, Sebastiao Salgado e Robert Frank.
Scheda Corso Reportage 15 ore intense per esplorare a fondo il genere del Reportage con una particolare attenzione a quello sociale e di viaggio + una revisione delle foto dei partecipanti (via e-mail e telefono).
Si presterà una particolare attenzione alla costruzione e alla finalizzazione del progetto a livello sia fotografico che giornalistico in modo da mettere gli allievi del workshop di fotografia di reportage nelle condizioni di preparare un proprio racconto personale.
Foto Giornalismo 2.0
La fotografia di reportage e il foto giornalismo in genere hanno subito forti trasformazioni in questi ultimi anni.
Si può ancora vivere di fotografia di reportage?
Si possono pubblicare i propri progetti fotografici?
La nuova figura del fotografo / editore.
Un corso di fotografia di reportage che proietterà gli allievi nel Foto Giornalismo 2.0 e aprirà loro nuove prospettive per veicolare i propri lavori.
Info Addizionali
Si imparerà a:
Articolare una storia per immagini
Progettare un reportage
Preparare l'attrezzatura
Controllare l'utilizzo degli scatti
La scelta dei soggetti
La scelta delle modalità di presentazione
Tenere tutto unito
Come fanno i grandi autori del reportage contemporaneo
Requisiti
Per meglio sfruttare le nozioni che si apprenderanno in questo corso di fotografia di reportage è meglio:
Avere una conoscenza delle nozioni tecniche della fotografia
Avere una base di linguaggio fotografico
E' consigliato aver partecipato almeno ad un Corso Base di fotografia o al
Corso di Linguaggio e composizione fotografica
LOGISTICA
sabato mattina 26 settembre ci troveremo alle ore 9.00 sotto i portici di Casa Pannini , corso Guercino 74 a Cento. L’edificio, del XV secolo, è facilmente riconoscibile dai caratteristici portici con le colonne in legno. Ci sposteremo poi nella Sala Consiliare del Comune di Cento presso la stessa Casa Pannini per procedere con il saldo della quota di partecipazione e l’inizio del corso. Gli orari saranno: Sabato 26 settembre 9.00-18.00 con una pausa pranzo di un’ora (ore 13 circa). Domenica 27 settembre 9.00-17.00 con una pausa pranzo di un’ora (ore 13 circa). Chi lo desidererà potrà rimanere sia a pranzare che a cenare in gruppo con i docenti. Non è necessario portare attrezzatura fotografica. Chi ha qualche lavoro già pronto (15-20 foto al massimo) lo può portare stampato o in formato digitale da commentare insieme durante il corso. Per chi è interessato domenica, dopo il corso presso il Castello della Rocca di Cento, ci sarà anche la premiazione della 3° Maratona Fotografica del Guercino.
8 Mostre fotografiche 7 Conferenze/seminari 4 Serate di proiezioni di audiovisivi fotografici 2 Workshop/corsi 2 Letture di portfolio/foto singole 2 Gazebo produttori di fotocamere (Nikon e Leica) 1 Model sharing 1 Raduno di auto d'epoca
A maggio e giugno la fotografia è alla ROCCA di CENTO per il 50° anniversario del fotoclub il GUERCINO
Sala della Partecipanza Agraria- 18/ 19 aprile 2015 – ore 14.00
Un affascinante workshop dedicato alla macrofotografia.
La durata è di due giornate. Il pomeriggio della prima giornata sarà svolto in aula per apprendere le nozioni della macrofotografia e il mattino seguente ci si metterà alla prova sul campo per mettere in pratica gli insegnamenti, la sera si guarderà il lavoro effettuato con approfondimenti e consigli.
INFO E PRENOTAZIONI SU www.fotoclubguercino.it
UNO SGUARDO SUL MONDO
Castello della Rocca tutti i giovedì di maggio – ore 21.00
Serate di proiezioni di audiovisivi con INGRESSO GRATUITO
giovedì 7 maggio Fabio Ferioli: "Fotografie sopra e sotto il mare"
giovedì 14 maggio Milko Marchetti: "Emozioni Naturali"
giovedì 21 maggio Jago Corazza: "Isole sconosciute dell’Oceano Pacifico"
giovedì 28 maggio Fotoclub Guercino: "Collettiva"
INAUGURAZIONE VENERDI’ 8 MAGGIO
Castello della Rocca venerdi 8 maggio 2015 – ore 18.00 e ore 21.30
ore 18.00 Inaugurazione mostre:
“Opere in corso” di CESARE COLOMBO con presentazione a cura di Silvano Bicocchi
MASSIMO BASSANO
soci fondatori CORINTO LANZONI, IVANO CEVOLANI, FRANCESCO LORENZONI
socio storico BRUNO VIDONI
STEFANO LIBONI, e collettiva SOCI FOTOCLUB IL GUERCINO.
Ore 21.15 - Presentazione del libro: “La camera del tempo” di Cesare Colombo
FACE TO FACE
Iscrizione gratuita , partecipazione libera.
Castello della Rocca sabato 9 maggio 2015 – ore 9.00-12.30/ 15.00/17.30 Lettura portfolio promossa dal Dipartimento Cultura FIAF, di lettura pubblica di portfolio fotografico a tema libero. L’attività è condotta da Cristina Paglionico (Vicepresidente FIAF) e Silvano Bicocchi (Direttore del Dipartimento Cultura FIAF). Ogni autore avrà a disposizione il tempo massimo di 20 minuti e potrà presentare al massimo 2 portfolio. Ogni portfolio potrà essere composto indicativamente al massimo di 20 immagini.
l portfolio durante le letture verranno esposti su apposito supporto, per assicurare la comoda visibilità anche del pubblico. Al termine di ogni lettura sarà assegnato da ognuno dei due lettori un voto (da 1 a 5) ad ogni opera; in questo modo verrà creata la classifica finale dei portfolio partecipanti. In base al punteggio ricevuto verranno eletti i 3 portfolio vincitori; in caso di pari punteggio i premi verranno assegnati con sorteggio pubblico immediatamente al termine
dell’attività.
La prenotazione dovrà essere effettuata online tramite il sito www.fotoclubguercino.it .
I premi sono i seguenti: 1° classificato 200,00 €, 2° classificato 150,00 €, 3° classificato 100,00 € erogati a titolo di rimborso spese. La premiazione si terrà entro le ore 18.00.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU www.fotoclubguercino.it
SEMINARIO con ORIETTA BAY
Castello della Rocca domenica 10 maggio 2015 – ore 10.30 "L’intensità narrativa – La visione femminile in fotografia"
Fondatrice dell’associazione Carpe Diem, iscritta al gruppo Agorà di Cult.
MODEL SHARING GRATUITO
Castello della Rocca domenica 10 maggio 2015 – ore 15.00 Due modelle a disposizione per scatti suggestivi all’interno del Castello della Rocca e sulle auto d’epoca e Ferrari nel piazzale antistante.
RADUNO AUTO D’EPOCA E FERRARI
Piazzale della Rocca domenica 10 maggio 2015 – ore 15.00
A cura della Scuderia Ferrari Club Cento.
SEMINARIO di FULVIO BUGANI
Castello della Rocca domenica 10 maggio 2015 – ore 17. Vincitore 3° Premio singole contemporary issue del "World Press Photo 2015"
PROFESSIONE FOTOREPORTER (a cura dell’AIRF)
Castello della Rocca sabato 16 maggio 2015 – ore 11.00
Con Pasquale Spinelli e Roberto Piccinini dell’AIRF (Associazione Italiana Reporter Fotografi) su: "Professione fotoreporter tra privacy, copyright e internet"
FOTOGRAFO PER UN GIORNO
Castello della Rocca - sabato 16 maggio - ore 15.00 Corso base per futuri fotografi: ragazzi dai 7 ai 14 anni. Prime nozioni.
FOTOGRAFIA E COMUNICAZIONE
Castello della Rocca sabato 16 maggio 2015 – ore 17.30
Conferenza tenuta dal prof. Vittorio Riguzzi filosofo "Soggetto/oggetto: filosofia dello sguardo, tempo, memoria"
PHOTO LETTURA con CINZIA BUSI THOMPSON
Castello della Rocca domenica 17 maggio 2015 – ore 10.30
Apprezzata storico e critico d’arte effettua la lettura della foto singola per un massimo di 20 autori.
Ogni autore può portare la stampa di max 2 foto.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA SU www.fotoclubguercino.it
FOTOGRAFO PER UN GIORNO
Fondazione Zanandrea domenica 17 maggio 2015 – ore 15.30 Mini corso dedicato ai bambini dai 7 ai 14 anni. Uscita fotografica.
CONFERENZA di MASSIMO BASSANO
Castello della Rocca domenica 17 maggio 2015 – ore 17.30
Ha pubblicato i suoi lavori nel National Geographic Traveler e sul sito web del National Geographic , oltre che in numerose pubblicazioni europee . Insegna regolarmente workshop di fotografia National Geographic in Toscana e a Venezia.
SEMINARIO con NINO MIGLIORI
Castello della Rocca sabato 6 giugno 2015 – ore 17.30
Seminario sulla fotografia accompagnato da immagini dell’autore. Nino Migliori rappresenta uno dei principali fotografi italiani del secondo dopoguerra, con delle capacità artistiche e fotografiche fuori dal comune.
CONFERENZA e PROIEZIONI di LUCIANO BITELLI
Castello della Rocca domenica 7 giugno 2015 – ore 17.30
Specializzato in fotografia naturalistica e antropologica. Dal ‘50 ad oggi ha realizzato numerosi progetti fotografici principalmente in America Latina e in Italia, ha al suo attivo diverse Mostre, proiezioni di audiovisivi e libri.
Castello della Rocca, 9 maggio 2015 - dalle 10,00 alle 12,30 e poi dalle 15,00 alle 17,30 con proclamazione dei vincitori entro le ore 18,00. Iscrizione gratuita, partecipazione libera alla cittadinanza e ai visitatori.
Attività promossa dal Dipartimento Cultura FIAF, di lettura pubblica di portfolio fotografico a tema libero. L’attività è condotta da Cristina Paglionico (Vicepresidente FIAF) e Silvano Bicocchi (Direttore del Dipartimento Cultura FIAF). Ogni autore avrà a disposizione il tempo massimo di 20 minuti e potrà presentare al massimo 2 portfolio. Ogni portfolio potrà essere composto indicativamente al massimo di 20 immagini.
l portfolio durante le letture verranno esposti su apposito supporto, per assicurare la comoda visibilità anche del pubblico.
I premi sono i seguenti: 1° classificato 200,00 €, 2° classificato 150,00 €, 3° classificato 100,00 € erogati a titolo di rimborso spese.
Introduzione
In occasione della celebrazione del 50° anniversario il fotoclub "il GUERCINO" organizza un affascinante workshop dedicato alla macrofotografia.
La durata è di due giornate. Il pomeriggio della prima giornata sarà svolto in aula per apprendere le nozioni della macrofotografia e il mattino seguente ci si metterà alla prova sul campo per mettere in pratica gli insegnamenti. Il pomeriggio sarà dedicato alla post produzione delle immagini. Come ottenere il massimo dettaglio dal proprio RAW e come utilizzare il Focus Stacking per ottimizzare la nitidezza e la profondità di campo delle nostre fotografie.
A chi è rivolto
Il corso è pensato per tutti gli appassionati di fotografia professionisti e non che già capaci di gestire in piena autonomia la propria fotocamera, possibilmente una reflex/mirrorless, vogliono entrare o espandere le proprie conoscenze nell’affascinante mondo della macrofotografia con le tecniche più avanzate per ottenere immagini nitidissime ed ingrandimenti molto elevati.
Docenza
Il corso sarà tenuto da Alberto Ghizzi Panizza, esperto fotografo professionista, vicepresidente dell’Associazione Fotografica Travel Photo Experience. Vincitore di numerosi premi fotografici nazionali ed internazionali le sue foto sono state pubblicate su svariate riviste e quotidiani mondiali.
Per informazioni potete visitare il suo sito web: www.albertoghizzipanizza.com
Quando: 18-19 Aprile 2015
Lezioni in aula: Sabato, Domenica 14:00-18:00.
Uscita fotografica: Domenica mattina
Dove: Sala della partecipanza agraria (corso Guercino, Cento)
Partecipanti min10, max 15
Prezzo: 130 € soci del fotoclub "il GUERCINO", 150€ non soci.
Giorno 1
In una sala attrezzata si svolgerà la lezione teorica dedicata alla macro avanzata, della durata di circa quattro ore. Argomenti trattati:
COS’E’ LA MACROFOTOGRAFIA
IL RAPPORTO DI RIPRODUZIONE
LE FOTOCAMERE E LE OTTICHE (mirrorless, APSC e Full Frame)
SAPER SCEGLIERE L’OTTICA ADEGUATA
SETTAGGI DELLA FOTOCAMERA
MESSA A FUOCO
GESTIONE DEGLI ISO
GESTIRE LA PROFONDITA' DI CAMPO
IL PARALLELISMO
IL LIVE VIEW e il Focus Assist
ACCESSORI MACRO
Cavalletti
Teste Micrometriche
Slitte Micrometriche e a catello
Moltiplicatori
Flash Macro e anulari
L’illuminazione creativa
Scatto remoto
Tubi di prolunga
Anelli di inversione
Soffietti
Pannelli led
Specchi, pannelli riflettenti, fondali
I Plump
Introduzione al FOCUS STACKING
Gli accessori e la tecnica da utilizzare sul campo
PREPARAZIONE ALLE USCITE
Abbigliamento
L’approccio con gli insetti
Il posizionamento
Gli orari
Il rispetto dell’ambiente
Giorno 2
Nella splendida luce dell'alba, fotograferemo mettendo in pratica le nozioni di fotografia macro spiegate il giorno precedente. Successivamente ci sposteremo nell’area boschiva per evitare la durezza della luce delle ore successive. Fotograferemo fino circa le 11.00. Durante qualsiasi momento del workshop saremo a vostra disposizione per rispondere alle vostre domande e per darvi qualche suggerimento.
Pomeriggio in Aula :
LA POST PRODUZIONE
IL RAW, COME ELABORARLO
LA NITIDEZZA
LA CORREZIONE SELETTIVA DEL RUMORE DIGITALE E DEL DETTAGLIO
IL FOCUS STACKING:
- Gli accessori e la tecnica da utilizzare sul campo
- I programmi
- Il loro utilizzo
- I settaggi
Per chi possiede attrezzatura Nikon o Fuji metterò a disposizione per prova la mia attrezzatura dedicata alla macro.
Iscrizioni
Versa la caparra di 50 euro tramite il pulsante "Paga Adesso" e compila il modulo sottostante. Ancora qualche posto disponibile. Iscrizioni ancora aperte.
ATTENZIONE: il corso si terrà nell'aula della Fondazione Zanandrea all'interno del cortile del Monumento ai Caduti, ingresso cancello in via Ugo Bassi angolo via Matteotti
Corso completo, iscrizioni chiuse
Il corso, dedicato a chi vuole iniziare a fotografare consapevolmente, permetterà di approfondire la conoscenza della propria macchina fotografica e di comprendere le basi della composizione fotografica.
Dove?
Aula Fondazione Zanandrea all'interno del cortile del Monumento ai Caduti, ingresso cancello in via Ugo Bassi angolo via Matteotti
Quando?
Martedì 21, 28 ottobre, 4, 11, 18 novembre
dalle 21.00 alle 22.30
Docente:
Stefano Liboni: docente di informatica, appassionato di fotografica da diversi anni fotografa e tiene corsi di fotografia e di adobe lightroom. Attualmente ricopre la carica di vicepresidente del fotoclub "il GUERCINO".
Durante le serate alcuni Soci del FotoClub
affiancheranno i corsisti per dare loro il supporto necessario a meglio
comprendere alcune funzioni delle loro macchine fotografiche.
Le lezioni saranno integrate da esercitazioni in aula.
A fine corso ci sarà un'uscita fotografica di circa mezza giornata (data ancora da programmare) .
Esploreremo le regole della composizione fotografica e ci addentreremo nello studio avanzato del linguaggio fotografico. Un workshop per migliorare in maniera sostanziale il vostro modo di fotografare e di guardare e valutare le fotografie.
Prezzo: 220€, scontatissimo 120€ soci del fotoclub "il GUERCINO", 150€ non soci.
Iscrizione: Posti esauriti
Un corso avanzato di due giorni per approfondire la Composizione e il Linguaggio fotografico . Gabriele e Vittore vi spiegheranno le regole della Gestalt e le basi del linguaggio fotografico.
Vedremo ed analizzeremo molte fotografie di grandi autori contemporanei, le de costruiremo sia dal punto di vista percettivo che da quello dei significati.
Un workshop intenso che vi aiuterà ad essere più consapevoli nella costruzione o nella valutazione e nell’editng delle vostre fotografie.
Il corso di linguaggio e composizione fotografica è una pietra miliare nella formazione di ogni fotografo: foto amatore o professionista che sia.
Scheda & Info
Scheda Linguaggio e Composizione
Molto spesso si scattano fotografie, se volete prendere il controllo delle immagini e trasformarvi in autori è meglio dire FARE fotografie. Dietro questa parola "fare" c'è una conoscenza approfondita di come funziona il nostro cervello a livello sia "percettivo" che di "associazione di significati". Un workshop avanzato per approfondire la conoscenza delle immagini fotografiche.
Diventare Autori
Quando si inizia a "FARE" fotografia si ha qualcosa da dire. Superata la prima fase in cui si è alla ricerca del bello o del particolare si entra in una dimensione in cui si vuole raccontare o trasmettere qualcosa.
Questo corso è disegnato per mettere in grado i partecipanti di trasformarsi in "autori" di fare scelte in fase di ripresa e di valutazione delle foto.
Info Addizionali& Requisiti
Info Addizionali
Un corso fotografico avanzato completamente dedicato al linguaggio:
Siete dei fotografi professionisti o dei fotomatori evoluti?
Conoscete già la tecnica fotografica?
Volete portare il vostro modo di fotografare ad un altro livello?
Comprensione della luce
Teoria della percezione
Teoria della composizione fotografica
Utilizzo espressivo della attrezzatura fotografica
Basi di semiotica fotografica
Analisi di alcuni grandi autori della fotografia contemporanea
Parleremo poco di tecnica e tanto di fotografia un corso per cambiare il proprio modo di vedere e portarlo ad un livello superiore.
Requisiti
Per meglio sfruttare le nozioni che si apprenderanno in questo corso avanzato di fotografia di Composizione e Linguaggio fotografico è meglio:
Avere una conoscenza delle nozioni tecniche della fotografia
essere appassionati di fotografia
Un workshop unico nel panorama della fotografia verrà lasciata da parte la tecnica per concentrarsi sulle relazioni formali e di contenuto all'interno delle fotografie. Un corso destinato a chi veramente vuole migliorare al di là dell'attrezzatura.
Il FotoClub “il Guercino” B.F.I., in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura di Cento, organizza, nell’ambito dell’annuale Fiera di Settembre, la Seconda edizione della Maratona Fotografica Del Guercino
Il concorso fotografico, per foto digitali, è aperto ai fotografi amatoriali e professionisti,
maggiorenni e minorenni (solo se accompagnati da un genitore al momento
della consegna dei temi). Sono esclusi dal concorso I Soci del Foto
Club il Guercino.
Si tratta di una Maratona che riguarderà sei temi proposti dall ’Organizzazione, da sviluppare in un massimo di sei ore, nel giorno 07/09/2014, dalle ore 14,00 alle ore 20,00.
Una esperienza divertente che permetterà ai
partecipanti di “girovagare” per la nostra città alla ricerca e scoperta
di luoghi, particolari, sensazioni , luci e colori; un modo diverso di guardare la realtà attraverso l’obiettivo fotografico per trasmettere emozioni con uno scatto.
“Non occorre quindi essere fotografi professionisti per partecipare”, affermano Nicoletta Vitali e Stefano Liboni, Presidente e Vice Presidente del Foto Club “Il Guercino, “ma serve solo una macchina fotografica o uno smartphone, tanta voglia di mettersi alla prova e giocare con l’obiettivo”.
Contemporaneamente alla Maratona “dei grandi”, si svolgerà “Fotografo per un giorno”, maratonina fotografica riservata ai bambini dagli 8 ai 14 anni.
Una sana domenica di settembre, per grandi e piccini, all’insegna
della scoperta del nostro territorio insieme a tante altre persone che
condividono la passione per questa bellissima forma di arte. Numerosi sono gli sponsor locali
che supportano e credono in questa iniziativa: Max Punto Immobiliare,
Veronesi Srl Elettroforniture, L’Asso di Cuori Studio Fotografico,
Cencar Service, Scuderia Ferrari Cento e Chiosco “La Dolce Vita ” da
Cucco. Un messaggio positivo dal mondo commerciale e artigianale che desidera essere al passo con la cultura, consapevole dell’importanza non solo sociale e formativa dell’iniziativa, ma anche di valorizzazione del territorio La Cerimonia di Premiazione della Maratona si svolgerà il giorno 20 settembre alle ore 17,00 presso il Castello della Rocca
dove verranno consegnati premi e targhe di riconoscimento ai vincitori
delle fotografie che sono state valutate da una apposita giuria di
professionisti.
Anche per i piccolini vi saranno dei premi: il
giorno della maratonina, gelato per tutti i partecipanti offerto dal
Chiosco La Dolce Vita dal Cucco, e, per il vincitore, nella cerimonia
del 20 settembre, una “compattina” fotografica.
Pagamento e iscrizioni:
Per l'iscrizione compilare il modulo qui sotto e versare la quota tramite paypal/carta di credito cliccando il pulsante "Paga adesso" oppure con BONIFICO BANCARIO intestato a Fotoclub Il Guercino presso Cassa di Risparmio di Cento sede centrale in Via Matteotti 8/B Cento, IBAN IT15 L061 1523 4000 0000 1362 885, Causale del ersamento: Maratona Fotografica del Guercino Cento, con Nome e Cognome del Partecipante, oppure in qualunque Ufficio Postale facendo un VAGLIA POSTALE, intestato al FotoClub Il Guercino c/o Raimondo Poluzzi via Lunga, 33 Renazzo (Fe), causale del versamento: Maratona Fotografica del Guercino con Nome e Cognome del partecipante.
Le iscrizioni si potranno fare anche il giorno stesso della Maratona dalle ore 13.00 alle 14.00 presso la stand MAX PUNTO IMMOBILIARE Fiera, Via S. Liberata (muniti di valido documento di identità).